
Scalping trading: Strategie per il trading ad alta frequenza
Pubblicato: 21 Novembre 2022 di Valerio Sanna
Sebbene numerosi piccoli profitti possano rapidamente trasformarsi in guadagni significativi, lo scalping richiede rigorose strategie di uscita per prevenire grandi perdite che potrebbero spazzare via decine di operazioni in profitto. Pertanto, avere gli strumenti giusti, come un Broker scelto con cura e una piattaforma rapida , insieme ad una disciplina ferrea, sono prerequisiti essenziali affinché questa strategia sia redditizia.
In questa guida vedremo cos’è lo scalp trading, altrimenti noto come scalping. Vi mostreremo la migliori strategie ma anche le migliori piattaforme per eseguirle con successo.
Scalping: Pro e contro:
Pro dello scalping |
Contro dello scalping |
✅ Può essere estremamente redditizio | ❌ Serve una disciplina ferrea |
✅ Offre numerose opportunità di trading | ❌ Necessita della leva finanziaria |
✅ E’ una strategia non direzionale | ❌ Bisogna fare decine o centinaia di operazioni giornaliere |
Scalping
Per capire come fare scalping dovete iniziare dalla formazione e il Corso di Trading sviluppato da LiquidityX è il modo migliore per approcciarvi a questo stile di trading, inoltre è gratis!
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
Indice
Scalping: Video Tutorial
Ecco un semplice tutorial che vi aiuterà a capire meglio come fare scalping:
Scalping trading cos’è?
Lo scalping o scalp trading è una strategia di trading a breve termine ideata per trarre profitto da piccoli movimenti nel prezzo di un asset.
Il metodo prevede di trarre profitto dal volume degli scambi effettuati invece che tentare di ottenere il massimo da ogni singolo trade. I trader che adottano questa strategia sono noti come scalper e possono piazzare da 10 a centinaia di operazioni ogni giorno, con sessioni che durano da pochi secondi ad alcune ore.
Si tratta di uno stile operativo vero e proprio, sul quale si basano innumerevoli strategie e che necessita più di altri “stili di trading” di una piattaforma rapida, efficiente e con bassi costi operativi.
Le migliori piattaforme per fare scalping
Visto che per una buona resa, questo modello di trading necessita di una piattaforma molto efficiente, partiamo proprio da qui nella nostra guida allo scalp trading.
Il mix perfetto fra piattaforma e Broker online (che la offre) sono sempre due fattori fondamentali nel trading ma nel caso delle operazioni ad alta frequenza, tutti questi elementi possono influire parecchio sulla redditività del sistema.
Ecco dunque quali sono le caratteristiche di un Broker adatto allo scalping:
- Piattaforma rapida e intuitiva
- Conto Demo per fare pratica
- Licenza rilasciata da un ente di indubbia reputazione
- Indicatori di trading precisi
- Commissioni basse o del tutto assenti
- Possibilità di puntare sia al rialzo che al ribasso (vendere allo scoperto)
- Strumenti per automatizzare le operazioni
Trovate tutti questi fattori chiave in ognuna delle piattaforme elencate qui sotto:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
I migliori Broker per fare scalping, a nostro giudizio sono questi due:
Scalping eToro
eToro è un Broker regolamentato che non necessita di molte presentazioni. La sua piattaforma di trading è un modello di riferimento in quanto a rapidità di esecuzione e semplicità d’uso.
Potrete fare scalping su migliaia di asset e sfruttare la leva finanziaria per amplificare i potenziali rendimenti.
Il suo brevetto più famoso è il Copy Trading , che permette di copiare le operazioni a mercato eseguite da altri utenti, scelti da voi fra i più esperti della community. Grazie a questo sistema potrete replicare i rendimenti dei trader scelti, in base a quanto deciderete di investire.
Clicca qui e prova il Copy Trading in Demo
Se volete mettere in pratica uno scalping system, ecco come dovete procedere:
- Registratevi su eToro
- Accedete al conto reale versando almeno 50€
- Selezionate il titolo che volete negoziare e cliccate su “investi”
- Aprite l’operazione cliccando su compra o su vendi in base alla strategia utilizzata
- Chiudete l’operazione rapidamente, con un click
Registrati su eToro cliccando qui
Scalping LiquidityX
LiquidityX ha una licenza CySEC e due piattaforme di trading a vostra disposizione: La MetaTrader e la piattaforma Web.
Potrete negoziare molti strumenti finanziari come Azioni, Indici, Materie prime, ETF, Forex e Criptovalute, senza pagare commissioni di trading. Ecco il link al conto Demo indispensabile per fare pratica:
Clicca qui e prova Liquidity in Demo
Ma abbiamo scelto questo Broker online fra i numerosi disponibili perchè i servizi offerti sono di altissimo livello e facilitano le vostre strategie di scalp trading, ecco i principali:
- La formazione di LiquidityX è offerta tramite un favoloso Corso di Trading che vi permette di apprendere le migliori strategie di scalp trading in poco tempo.
- Un consulente dedicato vi guiderà nei primi passi sul mercato, aiutandovi nell’utilizzo degli indicatori di analisi tecnica.
- Grazie alla collaborazione con la Trading Central , riceverete dei Segnali di Trading gratuiti. Sono indicazioni operative che vi aiutano ad entrare e uscire dal mercato in maniera efficiente e rapida.
Clicca qui per accedere gratis ai servizi di LiquidityX
Come fare scalping?
Gli scalper ritengono che i piccoli movimenti dei prezzi delle attività siano più facili da rilevare rispetto a quelli grandi. Pertanto, mirano a fare molte piccole operazioni invece di poche operazioni di grandi dimensioni. Ciò richiede l’impostazione di finestre di trading strette per quanto riguarda sia il movimento dei prezzi che il periodo di tempo.
Lo scalping richiede una rigida disciplina operativa e un trading system ben collaudato.
Ad esempio, gli scalper escono dalle negoziazioni una volta raggiunto il loro obiettivo di profitto (take profit) invece di aspettare per vedere se possono trarre maggiori profitti. Inoltre, lasciano le negoziazioni anche una volta che hanno toccato il loro livello di perdita preimpostato (stop loss) piuttosto che aspettare che la tendenza si inverta.
Lo scalping si basa sulla nozione di rischio di esposizione inferiore poiché il tempo effettivo di ogni operazione è relativamente breve, riducendo il rischio che un evento avverso causi un movimento indesiderato.
Scalping illegale
Lo scalping non è illegale, ma alcuni Broker non lo permettono. Questa è una scelta tecnica dei vari intermediari finanziari, alcuni dei quali non permettono di operare così rapidamente e con la frequenza necessaria a fare scalp trading.
Scalping: Caratteristiche principali
Lo scalping è un metodo di trading ad alta velocità, che richiede sangue freddo e rapidità di ragionamento.
Il tempismo e l’esecuzione sono fondamentali. I neofiti devono assicurarsi che questo particolare stile di trading si adatti al loro carattere, poiché richiede un approccio altamente disciplinato.
Ecco a cosa bisogna prestare attenzione per sfruttare al meglio questo metodo operativo:
- Esecuzione degli ordini: a causa della frequenza operativa dovete essere in grado di eseguire gli ordini in modo efficiente, prendere decisioni rapide, individuare opportunità e monitorare costantemente le posizioni aperte;
- Analisi tecnica : gli scalper si affidano all’analisi tecnica per fare previsioni sui movimenti futuri dei prezzi, cercando punti di ingresso e di uscita dal mercato;
- Individuare le tendenze e il momentum : per eseguire la strategia in modo efficace, un trader deve anticipare rialzi e ribassi e comprendere cosa identifica un mercato rialzista o ribassista ;
- Leggere e analizzare grafici a breve termine : dovete essere in grado di prendere decisioni basate su grafici da 1 a 5 minuti sfruttando le medie mobili e i pivot point;
- Tenere sotto controllo i costi: uno scalper deve tenere a mente i costi mentre fa trading, per questo vi abbiamo proposto dei Broker senza commissioni;
- Liquidità sufficiente sul conto: i trader devono disporre di capitale sufficiente per fare trading e mantenere aperte varie operazioni a mercato, senza rischiare una margin call;
- Disciplina : si consiglia di chiudere tutte le posizioni alla fine della giornata piuttosto che riportarle al giorno successivo.
- Gestione del rischio : un modo semplice per limitare le perdite è piazzare un ordine Stop loss appena aperta la posizione.
Scalping strategy
Le strategie di scalping sono centinaia, ma qui vogliamo mostrarvene 3, così che possiate comprendere i fattori che regolano questo metodo operativo:
- Azione sui prezzi: Lo scalping con l’azione dei prezzi si basa sull’analisi del movimento del prezzo dell’asset. Implica l’acquisto di azioni con qualsiasi configurazione e l’abbandono della posizione non appena viene generato il primo segnale di uscita vicino al rapporto rischio/rendimento 1:1. Gli scalper che adottano questo stile di trading seguono l’analisi tecnica piuttosto che l’analisi fondamentale . In particolare, utilizzano indicatori tecnici e schemi grafici , gli scalper possono prevedere come si muoverà un prezzo nei prossimi minuti o secondi e posizionare di conseguenza i loro punti di entrata e di uscita.
- Trading a margine: Gli scalper tendono a negoziare prodotti derivati , come i contratti per differenza (CFD) , sui movimenti di prezzo di un asset sottostante, che si tratti di una coppia di valute, azioni o materie prime , consentendo loro di sfruttare la leva finanziaria. Questo metodo può rendere molto se il trade ha successo, ma può anche comportare enormi perdite nel caso i prezzi si muovano nella direzione opposta.
- Scalping ad alta frequenza: Il trading ad alta frequenza (HFT) è un metodo di trading veloce che utilizza un software automatizzato per avviare centinaia di ordini in pochi secondi. Utilizza algoritmi complessi per studiare più mercati ed eseguire ordini in base alle condizioni di mercato. Questo sistema necessita di un computer potente, Internet ad altissima velocità, una piattaforma di trading molto rapida e un Broker all’altezza.
Scalping crypto
Il mercato delle criptovalute, data la sua elevata volatilità è molto adatto allo scalping. Ovviamente la sicurezza del Broker in questo caso è ancora più importante. Non dovete fare trading su exchange o piattaforme non regolamentate ma solo su Broker online come quelli proposti in questa guida.
I Broker come eToro e LiquidityX vi offrono i CFD, che permettono di eseguire operazioni molto rapide con la possibilità di puntare sia al rialzo che al ribasso, senza pagare commissioni di trading.
Tecniche di scalping 5 minuti
Le tecniche di scalping sui 5 minuti sono fra le più diffuse e necessitano di alcuni indicatori di trading fra i più efficaci, ovvero:
- Bande di Bollinger : possono aiutare i trader a determinare i livelli di ipercomprato e ipervenduto, individuare tendenze e breakout, nonché decidere i punti di ingresso e di uscita dal mercato.
- Medie mobili : essenziali per identificare le tendenze dei prezzi o il potenziale per un’inversione. I trader di solito usano una media mobile a breve termine per evidenziare la recente varianza nelle tendenze dei prezzi o una media mobile a lungo termine per identificare un modello di tendenza del prezzo in aumento o in diminuzione nel suo complesso.
- Oscillatore stocastico : l’oscillatore stocastico può aiutare a prevedere le inversioni di tendenza, rendendolo un indicatore efficace per evidenziare possibili segnali di allarme piuttosto che solo opportunità.
- Indice di forza relativa RSI : questo indicatore serve per trovare punti di ingresso che si adattano alla tendenza prevalente o a identificare un’inversione di tendenza o una correzione del prezzo.
- Parabolic SAR : questo indicatore può evidenziare la direzione in cui si sta muovendo un asset, oltre a fornire punti di ingresso e di uscita dal mercato.
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto cos’è lo scalping e quali strumenti sono indispensabili per metterlo in atto.
Prima di lanciarvi sui mercati usando i vostri soldi però, fate dei test in Demo per mettere alla prova la vostra scalping strategy in sicurezza e apportare le dovute correzioni.
Ecco i link ai conti Demo offerti dai migliori Broker per lo scalp trading:
FAQ
Lo scalping è la pratica di aprire e chiudere posizioni di trading molto velocemente, nella speranza di trarre profitto da piccoli movimenti di prezzo.
Si utilizza un segnale d’ingresso che si verifica di frequente e si esce dalla posizione appena il profitto è di pochi pips.
Il rendimento derivante dallo scalping può essere molto elevato. Si basa sull’elevato numero di operazioni giornaliere e dipende dalla strategia utilizzata.
Quando c’è molta volatilità, perchè questa tecnica di trading si basa proprio sulla volatilità dei mercati.