
Capex: Recensione imparziale del Broker e Tutorial 2022
Pubblicato: 15 Luglio 2022 di giancarla
In questa guida faremo una approfondita recensione di Capex, un broker sicuro ed autorizzato che permette di fare trading in modo veloce ed intuitivo su oltre asset, anche in modalità frazionata.
La sua piattaforma pluripremiata sfrutta inoltre l’intelligenza artificiale per dare la possibilità ai suoi utenti di fare trading sui trends e di costruire un portafoglio ottimamente bilanciato in pochissimi minuti.
Nel corso della guida andremo inoltre ad analizzare tutti gli altri aspetti che permettono a Capex di distinguersi dalla concorrenza, mettendo in luce tutti i pro e contro della sua piattaforma di trading.
Lo scopo di questa giuda è quindi quello di fornire informazioni in merito a Capex nel modo più neutrale ed oggettivo possibile, in modo che ciascuno possa capire questa piattaforma risulta essere adatta alle proprie specifiche esigenze di trading.
Partiamo dunque dal riepilogo dei Pro e Contro più evidenti della Piattaforma:
PRO di Capex | CONTRO di Capex |
✅ Zero commissioni su CFD frazionari su azioni | ❌ Commissioni per CFD su azioni con leva |
✅ Piattaforma pluripremiata e semplicissima da usare | ❌ Portfolio Criptovalute essenziale |
✅ Deposito minimo da €100 | |
✅ Strumenti di mercato interattivi | |
✅ Trading sui trend di mercato |
Capex Tutorial
Per avere subito una rapida panoramica di cosa aspettarsi dal sito capex e dalla sua piattaforma di trading, ecco un Video Tutorial che ne mostra le caratteristiche principali:
Chi è Capex
Capex è un broker fondato nel 2016, che a partire dal 2020 ha esteso la sua operatività anche in Italia e Repubblica Ceca, riuscendo così ad affermarsi tra le migliori piattaforme di trading attualmente disponibili sul mercato anche nel nostro Paese.
Buona parte del suo successo è dovuto al fatto che opera seguendo una missione ben precisa: rendere l’esperienza di trading dei suoi utenti il più semplice, accessibile e positiva possibile.
Per questa ragione ha focalizzato tutti i suoi sforzi per cercare di mettere a disposizione del suo pubblico:
- Tecnologia avanzata e basata sull’intelligenza artificiale
- Migliori risorse educative disponibili sul mercato
- Standard di sicurezza e regolamentazione a livello pan-europeo
Grazie a queste caratteristiche, il numero di utenti attivi sulla piattaforma Capex è sensibilmente aumentato nel corso degli anni.
Nello specifico è aumentato il numero di trader alle prime armi che grazie alle sue risorse formative ed alla demo gratuita la riconoscono come un punto di riferimento da cui partire per imparare a fare trading anche per chi inizia da Zero.
Allo stesso tempo è aumentato anche il numero di trader esperti e professionali che usano la MetaTrader 5 e le numerose funzionalità avanzate messe a disposizione da Capex per assicurarsi una esecuzione degli ordini rapida ed affidabile.
Capex Recensioni e opinioni 2021
Dopo aver analizzato tutti gli aspetti di Capex e della sua piattaforma di trading, il nostro giudizio complessivo sulla piattaforma è di 4/5 stelle.
Ecco tutti gli aspetti che sono stati presi in analisi e che hanno contribuito a determinare tale valutazione:
🥇 Capex Recensione 2021 | Valutazione |
Sicurezza: | ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ |
Piattaforma e App: | ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ |
Facilità d’uso: | ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ |
Mercati disponibili: | ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ |
Acquisto di Azioni reali: | ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ |
Costi e commissioni: | ⭐⭐⭐⭐ |
Costruttore intelligente di portfolio | ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ |
Formazione: | ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ |
Gestione fiscale: | ⭐⭐⭐ |
Sicurezza: Capex è sicuro?
Come già anticipato Capex è operativo sui mercati, in particolare quello italiano, da pochissimo tempo e questo fa si che molti utenti si domandano ancora: Capex è una Truffa? Ovviamente la risposta è No.
A dimostrazione del fatto che Capex è un broker sicuro ed affidabile c’è sia l’autorizzazione rilasciata da parte di CySEC attraverso regolare licenza, che la registrazione presso le principali Authority di vigilanza a livello Europeo ed Extra-Europeo.
La sua piattaforma infatti è attualmente registrata su:
- Consob
- BaFin
- CNMV
- KNF
Inoltre, dovendo rispettare le rigide regole previste per la registrazione della sua piattaforma in Germani e Polonia, Capex aderisce ai più elevati standard etici per il commercio di prodotti finanziari.
Piattaforma e App Capex
Capex mette a disposizione a disposizione dei suoi utenti 2 diverse piattaforme di trading:
- MT5
- Capex WebTrader
La MetaTrader 5 è la versione più avanzata di Metatrader, ovvero la piattaforma più utilizzata dai trader a livello globale, perché permette di avere accesso ai mercati da qualunque parte del mondo ed offre una rapidità di esecuzione degli ordini che non ha paragoni.
La Capex Web Trader invece offre un sistema di trading intuitivo ed una interfaccia utente intuitiva e particolarmente accessibile anche per chi si approccia al mondo degli investimenti per la prima volta.
Su entrambe le piattaforme fornite da Capex sono inoltre disponibili tutta una serie di funzionalità aggiuntive che le rendono completamente personalizzabili, come:
- Ampia gamma di modalità di esecuzione e tipologie di ordine
- Indicatori tecnici e strumenti di analisi personalizzabili
- Quotazioni in tempo reale
- Diverse tipologie di grafici di prezzo
- Possibilità di visualizzare dino a 10 grafici simultaneamente
Inoltre sia la MT5 che la Capex Web Trader sono dotate di funzionalità multipiattaforma, il che significa che oltre ad essere accessibili da PC, sono disponibili praticamente da qualunque dispositivo grazie all’applicazione mobile di Capex, una tra le migliori APP di trading attualmente disponibili sul mercato.
Per accedere subito alle piattaforme Capex, clicca qui
Facilità d’uso: apertura di un conto Capex
L’accessibilità della piattaforma Capex inizia già dalla fase di creazione del proprio account personale, bastano infatti pochi minuti e pochi semplici dati personali per effettuare la registrazione all’interno della piattaforma.
Una volta effettuato l’accesso sarà possibile scegliere se iniziare subito ad investire attraverso il conto reale o se procedere con la pratica su conto demo.
Per chi decide di procedere direttamente su conto reale può scegliere quindi di operare direttamente da WebTrader oppure scaricare la Metatrader 5 Capex per assicurarsi un livello di rapidità della gestione degli ordini ancora più elevato.
Per chi invece vuole prendere dimestichezza con le funzionalità esclusive della piattaforma o inizia ad investire completamente da zero, Capex offre la possibilità di accedere gratuitamente ed illimitatamente alla sua piattaforma Demo su cui mettersi alla prova in un ambiente protetto ed identico a quello reale.
Per accedere subito al conto demo Capex, clicca qui
Mercati disponibili Capex
Capex offre ai suoi clienti un assortimento estremamente eterogeneo di asset CFD da tutto il mondo, che include:
- Forex
- Indici
- Obbligazioni
- ETF
- Materie Prime
- Azioni
- ETF
- Crypto
Tutte le tipologie di titoli sono negoziabili senza commissioni fisse e con una leva massima fino a 1:30, ad esclusione delle criptovalute per cui è prevista una leva massima fino a 1:2.
Inoltre all’interno della piattaforma Capex è disponibile Thematix: portafogli tematici creati appositamente dal broker intorno ad un determinato argomento o trend di mercato, che permettono di investire contemporaneamente sugli asset delle aziende più grandi e performanti di un determinato ambito.
Per accedere subito a tutti gli asset disponibili e sui Tematix Capex, inizia da qui
Costi e commissioni Capex
La piattaforma Capex permette di operare sui CFD frazionari su azioni senza leva, senza commissioni fisse sull’eseguito. Questo significa che nel caso di acquisto non viene addebitato un costo fisso o percentuale per l’apertura e la chiusura delle operazioni e nessuna commissione di swap per le posizioni Long.
Su tutte le altre tipologie di asset negoziabili sono invece previste delle condizioni di trading competitive e diversificate a seconda del mercato su cui si opera.
Capex prevede inoltre una serie di altri costi:
- Spread, ovvero la differenza tra prezzo ASK e BID
- Aggiustamento del Future Rollover, che è la differenza di prezzo tra il contratto in scadenza ed il nuovo contratto
- Swap, ovvero l’importo addebito o accreditato sul conto per le posizioni tenute aperte durante la notte
- Tassa di inattività, che viene addebitata mensilmente nel monto in cui sul conto di trading non viene registrata alcuna attività per un periodo superiore ai 12 mesi.
Per garantire la massima trasparenza dal punto di vista commissionale Capex mette a disposizione sia un area “Spese e tasse” all’interno della piattaforma, che una sezione dedicata alle domande frequenti per fare in modo che i suoi utenti siano sempre informati delle spese a cui vanno incontro facendo trading.
Costruttore Intelligente di Portfolio: QuantX
Uno degli strumenti esclusivi attraverso cui Capex rende l’accesso e l’esperienza di trading più agevole anche per i trader alle prime armi è QuantX: un costruttore Intelligente di portafoglio.
Si tratta di uno strumento che sfrutta una tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che permette agli utenti di selezionare in maniera guidata gli asset da includere tra i propri investimenti.
La finalità di QuantX è quella di permettere a chiunque di ottenere un portafoglio titoli diversificato, bilanciato e tagliato su misura rispetto ai propri obiettivi di investimento, in meno di 2 minuti.
Come funziona il Costruttore intelligente di portafoglio Capex? QuantX permette di scoprire quali sono i settori più performanti e quali sono gli asset più popolari all’interno di ciascun settore, eliminando dubbi e tempo speso a fare ipotesi sugli investimenti.
L’approccio e semplice e si divide in 3 fasi:
- Creazione del proprio portafoglio
- Scelta dell’approccio di investimento
- Investimento Reale
Una volta creato il proprio portafoglio è possibile testarne e monitorarne l’andamento anche in modalità demo, così da perfezionare la propria strategia prima di entrare sul mercato reale.
Nel caso di dubbi sul funzionamento dei portafogli Intelligenti, Capex supporta ogni trader con un rappresentante assegnato ed un supporto clienti dedicato attivo24/5.
Formazione Capex
Altro elemento distintivo della piattaforma Capex è la sua offerta formativa, che include diverse tipologie di risorse educative di altissima qualità, tra cui l’Accademia Capex.
La Trading Academy Capex è un corso di formazione Forex e Trading in formato video, che permette di acquisire tutti i concetti essenziali del trading e le migliori strategie di investimento.
A questo si aggiungono utili risorse di approfondimento come:
- Webinar
- Dizionario finanziario
- Articoli di approfondimento sui trend e temi più rilevanti
- Panoramica di mercato quotidiana e settimanale (sempre in formato video)
Oltre ad una sezione IPO che permette di monitorare e rimanere sempre aggiornato sulle aziende che diventeranno pubbliche a breve.
Capex infine mette a disposizione anche una gamma di risorse utili da tenere sempre a portata di mano durante la propria attività di trading, come:
- Notizie di Mercato
- Calendario economico
- Date di scadenze settimanali
- Calendario dei giorni festivi
- Date di scadenza dei CFD
Tutte le risorse appena menzionate sono rigorosamente gratuite, ed accessibili anche in modalità demo. Per accedervi è perciò sufficiente registrarsi gratuitamente all’interno della piattaforma.
Per imparare a fare trading ed accedere all'Accademia Capex, inizia da qui
Gestione fiscale: Tassazione Capex
Capex non è sostituto di imposta, quindi ciascun investitore deve provvedere in autonomia a dichiarare i guadagni ottenuti dalla propria attività di trading in fase di dichiarazione dei redditi.
La tassazione sui profitti ottenuti dalla propria attività di trading sulla piattaforma Capex, segue quanto stabilito dalla legge tributaria italiana, che prevede l’applicazione di una aliquota del 26% sul totale dei proventi generati.
Per assicurarsi il calcolo della tassazione sulle rendite finanziare venga effettuata nel modo corretto è sempre opportuno far rifermento ad un commercialista o esperto di settore.
In caso di necessità è però possibile rivolgersi al supporto clienti Capex per ottenere tutte le informazioni necessarie per provvedere al corretto pagamento delle tasse.
Conclusioni
In questa recensione abbiamo approfondito tutte le caratteristiche di Capex ed analizzato tutte le principali funzionalità della sua piattaforma di trading.
Abbiamo mostrato il Funzionamento di Capex attraverso un breve video tutorial e fatto luce sui principali pregi e difetti della sua piattaforma di trading.
Nel corso della guida abbiamo inoltre fornito una panoramica di tutti gli strumenti che il broker mette a disposizione e che la rendono uno piattaforma accessibile e consigliata anche per i trader alle prime armi, ovvero:
- piattaforma intuitiva
- demo gratuita su cui far pratica
- possibilità di imparare a fare trading con l’Accademia Capex
- Costruttore intelligente di portafoglio QuantumX
Infine abbiamo visto che Capex, grazie alla Metatrader 5 è capace di fornire gli strumenti utili anche alle esigenze dei trader professionisti ed una clientela con livello di preparazione medio-alta.
Ecco il link per accedere subito alla piattaforma Capex ed usare le sue funzionalità anche in modalità demo:
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
Capex è una piattaforma regolamentata a livello pan-europeo ed in possesso di regolare licenza da parte di CySEC, FSRA, FSCA e FSA.
Capex permette di imparare a fare trading attraverso la sua Accademia, permette di negoziare in CFD da WebTrader e MT5 ed infine dispone di un costruttore di portafoglio intelligente per selezionare gli asset migliori in meno di 2 minuti.