Cos’è e come si usa l’indicatore Supertrend: Guida completa

L’indicatore SuperTrend è uno strumento di analisi tecnica versatile e popolare, utilizzato per identificare la direzione del trend e potenziali punti di inversione. Combina elementi di analisi del trend e della volatilità per fornire segnali chiari di acquisto e vendita. La sua semplicità lo rende particolarmente apprezzato sia dai trader principianti che da quelli esperti.

Graficamente, il SuperTrend appare come una singola linea sul grafico dei prezzi, che cambia colore in base alla direzione del trend identificata. Tipicamente, una linea verde indica un trend rialzista, mentre una linea rossa segnala un trend ribassista. I segnali di trading si generano quando la linea del SuperTrend cambia colore e attraversa il prezzo.

In questa guida, esploreremo come funziona l’indicatore e come integrarlo efficacemente nelle strategie di trading.

💡 SUGGERIMENTO INIZIALE:

Per esplorare il potenziale dell’indicatore SuperTrend nel tuo trading, utilizza la piattaforma MetaTrader 5 di Peppestone. Con il suo ambiente avanzato di trading e l’ampia gamma di strumenti di analisi tecnica, puoi facilmente implementare e testare strategie basate sul SuperTrend. Pepperstone offre anche un conto demo gratuito per praticare senza rischi.

👉 Prova l'Indicatore Supertrend su Pepperstone 👈

Supertrend: Pro e Contro

PRO
CONTRO
✅ Adatto a diversi mercati ❌ E’ in ritardo
✅ Mostra segnali chiari ❌ Necessita di conferme
✅ E’ facile da usare ❌ Non adatto ai mercati in forte tendenza

Tutorial Supertrend

Cos’è il Supertrend?

Per fornire una spiegazione del Supertrend, occorre comprendere innanzitutto che si tratta di uno strumento di analisi per l’acquisto e la vendita di asset. In sostanza, l’indicatore Supertrend permette di stabilire punti precisi di ingresso e uscita nel grafico del prezzo di un determinato asset finanziario.

Come suggerisce il nome, il grafico dell’indicatore segue l’andamento del prezzo dell’asset in esame ed è rappresentato da una linea verde e rossa. Ogni volta che si verifica un’inversione di tendenza, il colore della linea cambia:

  • verde per indicare un trend rialzista
  • rosso per un trend ribassista.

Per comprendere appieno come funziona il Supertrend, sarà necessario approfondire ulteriormente le sue caratteristiche e il modo in cui viene calcolato. Ma facciamo un passo alla volta, vediamo innanzitutto come fare trading utilizzando questo indicatore.

Come fare trading con il Supertrend

L’indicatore SuperTrend è uno strumento versatile per l’identificazione di trend e potenziali punti di inversione. È particolarmente efficace in mercati con tendenze chiare, ma può generare falsi segnali in mercati laterali.

In situazioni di bassa volatilità, è consigliabile combinarlo con indicatori di volume o oscillatori per confermare i segnali.

Ecco alcuni broker che offrono l’indicatore SuperTrend nelle loro piattaforme:

Pepperstone

Pepperstone integra l’indicatore SuperTrend nelle sue piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5. Queste piattaforme offrono un ambiente avanzato per l’analisi tecnica e il backtesting di strategie basate sul SuperTrend.

Pepperstone offre un conto demo gratuito per testare strategie con il SuperTrend senza rischi. Inoltre, fornisce risorse educative per aiutarti a ottimizzare l’uso di questo indicatore.

👉 Inizia a utilizzare il SuperTrend su Pepperstone

eToro

eToro include l’indicatore SuperTrend nella sua piattaforma proprietaria, applicabile a una vasta gamma di asset. La facilità d’uso della piattaforma rende accessibile l’utilizzo del SuperTrend anche ai trader meno esperti.

Con il Copy Trading di eToro, puoi seguire le strategie di trader che utilizzano efficacemente il SuperTrend nei loro approcci di trading.

👉 Esplora le strategie SuperTrend su eToro

XTB

XTB offre l’indicatore SuperTrend sulla sua piattaforma xStation 5. Questa piattaforma permette di personalizzare facilmente i parametri del SuperTrend e di combinarlo con altri indicatori per strategie più complesse.

XTB fornisce anche materiale educativo e webinar che coprono l’uso efficace del SuperTrend nel trading.

👉 Accedi alle risorse sul SuperTrend di XTB

Supertrend in Demo

Nonostante sia facile da comprendere e intuitivo dal punto di vista visivo, è importante testare l’indicatore in un ambiente sicuro prima di utilizzarlo con denaro reale, come un conto Demo in cui è possibile fare trading con risorse virtuali.

L’utilizzo di un conto Demo offre un’opportunità preziosa per familiarizzare con il Supertrend, consentendo ai trader di allenare la propria mente ai segnali e al comportamento di questo strumento. Questo ambiente di “pratica virtuale” permette di sperimentare l’applicazione dell’indicatore in condizioni di mercato simulato, evitando il rischio di perdite finanziarie reali.

Formula indicatore Supertrend

Prima di esplorare le impostazioni ottimali dell’indicatore Supertrend e la relativa strategia di trading, è importante comprendere la formula alla base di questo indicatore. 

La formula del Supertrend si basa sulla media del prezzo massimo e minimo, in relazione all’Average True Range (ATR) :

  • Linea superiore = (prezzo massimo + prezzo minimo) / 2 + moltiplicatore x ATR
  • Linea inferiore = (prezzo massimo + prezzo minimo) / 2 – moltiplicatore x ATR

Il moltiplicatore utilizzato nel calcolo dell’indicatore Supertrend determinerà la distanza delle linee rispetto al prezzo. Ad esempio, un moltiplicatore intorno a 3 fornirà più segnali per i microtrend, consentendo di individuare movimenti di breve durata. Al contrario, un moltiplicatore più elevato sarà efficace per seguire i macrotrend nel mercato.

La scelta del moltiplicatore dipenderà dalla strategia di trading impostata e dalle preferenze personali. 

Come funziona il Supertrend

L’indicatore Supertrend è un potente strumento di trend following che offre la possibilità di impostare con precisione i punti di acquisto e vendita. Ma come riesce a ottenere questo risultato?

Come accennato in precedenza, il Supertrend è composto da due linee: una rossa e una verde. Queste linee forniscono informazioni cruciali sulla direzione della tendenza e indicano se dovreste comprare o vendere e quando farlo.

Per tracciare queste linee, l’indicatore si basa sull’utilizzo dell’Average True Range (ATR) in combinazione con un moltiplicatore. Questa combinazione consente di considerare sia il momentum che la volatilità del mercato, consentendovi di impostare i punti di ingresso in modo più accurato.

Su quale intervallo temporale usare con il Supertrend?

E’ possibile utilizzarlo liberamente su qualsiasi timeframe tuttavia, va notato che questo indicatore è in ritardo, il che significa che si adatta meglio ai trend consolidati

Come leggere il Supertrend

Una volta compreso il concetto di Supertrend, possiamo esplorare i migliori approcci per utilizzare al meglio questo indicatore. Fortunatamente, l’utilizzo dell’indicatore Supertrend è piuttosto semplice, soprattutto per chi è alle prime armi nell’impostare segnali di acquisto e vendita.

Quando si utilizza questo indicatore, si noteranno due linee che delimitano due zone: una verde e una rossa. Il cambio di colore delle linee, quando la tendenza passa da rialzista a ribassista, o viceversa, indica un punto di crossover. Questo punto rappresenta un segnale per l’acquisto o la vendita:

  • Se la linea cambia da verde a rossa, si genera un segnale di vendita.
  • Se la linea cambia da rossa a verde, si genera un segnale di acquisto.

Supertrend trading e strategie

La linea stessa può essere utilizzata come livello di stop loss. Questo metodo rappresenta l’approccio più semplice per utilizzare l’indicatore Supertrend, ma non è più complesso di così. Tuttavia, è importante tenere presente che questo è un indicatore di trend following, il che significa che può generare falsi segnali quando il prezzo si muove in un range e non segue una tendenza definita.

Pertanto, sarà necessario imparare come combinare l’indicatore Supertrend con altre strategie o dei Segnali di trading per evitare i falsi segnali.

Strategie con l’indicatore Supertrend

Ci sono diverse strategie che potete utilizzare con l’indicatore Supertrend , ecco le principali:

  1. Strategia di trend following: La prima cosa da fare è valutare se il prezzo sta seguendo un trend. Utilizzare l’indicatore quando il prezzo è in un range può causare risultati irregolari. Una volta confermato il trend, potete impostare la strategia in base al periodo di tempo che state negoziando. Ad esempio, una strategia di Supertrend per il day trading richiederà segnali più frequenti su intervalli di tempo più brevi.
  2. Strategia di scalping a 1 minuto: Questa strategia utilizza candele da 1 minuto per effettuare numerose operazioni durante il giorno, sfruttando le piccole fluttuazioni di prezzo. È importante concentrarsi sulle posizioni short quando il prezzo è al di sotto della media mobile esponenziale (EMA) a 200 periodi e viceversa. Utilizzate i segnali di acquisto/vendita dell’indicatore, impostando un obiettivo di take profit e utilizzando le linee Supertrend come stop loss.
  3. Strategia del doppio Supertrend: Questa strategia utilizza due linee Supertrend con parametri diversi per confermare i segnali di ingresso. L’incrocio delle linee Supertrend genera un segnale di acquisto o vendita aggiuntivo.
  4. Strategia dei tre Supertrend: Questa strategia si basa sull’utilizzo di tre diverse linee Supertrend con impostazioni diverse. Si utilizzano anche l’EMA a 200 periodi e l’indicatore RSI per confermare i segnali di ingresso. 
  5. Strategia del Supertrend con MACD: Questa strategia combina l’indicatore con il MACD per filtrare i falsi segnali. I segnali di acquisto si formano quando il MACD attraversa sopra la linea di segnale e il prezzo è al di sopra del Supertrend, mentre i segnali di vendita si formano quando queste condizioni sono invertite.
  6. Strategia del Supertrend con EMA: Questa strategia combina l’indicatore con la media mobile esponenziale (EMA) per ottenere conferme aggiuntive. Si utilizzano due EMA con periodi diversi e si confermano i segnali di acquisto o vendita quando il prezzo è al di sopra o al di sotto del Supertrend e le EMA si incrociano.

Impostazioni indicatore Supertrend

Se siete alle prime armi nel trading è consigliabile mantenere le impostazioni predefinite del Supertrend, ovvero un periodo ART (Average True Range) pari a 10 e un moltiplicatore di 3.

Queste impostazioni sono considerate ottimali da molti trader, in quanto si adattano bene a diversi intervalli di tempo, sia per operazioni intraday che multiday. Modificare drasticamente le impostazioni dell’indicatore Supertrend potrebbe generare segnali discordanti e comportare un andamento irregolare dell’indicatore stesso.

Tuttavia, è possibile personalizzare le impostazioni dell’indicatore se si conoscono correttamente le modalità di configurazione. In generale, però è consigliabile mantenere il moltiplicatore vicino a 3. 

Indicatori e pattern di trading

Supertrend

Conclusioni

L’indicatore SuperTrend è uno strumento di analisi tecnica potente e versatile, particolarmente utile per identificare la direzione del trend e potenziali punti di inversione. Tuttavia, la sua efficacia si manifesta soprattutto in mercati con trend ben definiti; in condizioni di lateralità, può generare falsi segnali e dovrebbe essere affiancato ad altri indicatori come l’RSI o il MACD per migliorare l’accuratezza.

Ecco alcuni punti chiave da ricordare sull’uso del SuperTrend:

  1. Utilizzalo in mercati con trend chiari per massimizzare la sua efficacia.
  2. Presta attenzione ai cambi di colore dell’indicatore, che segnalano potenziali inversioni di trend.
  3. Fai pratica con un conto demo per acquisire dimestichezza con l’indicatore prima di rischiare denaro reale.

Ricorda che il SuperTrend, sebbene sia un indicatore intuitivo, richiede tempo e pratica per essere utilizzato efficacemente. Sperimenta su un conto demo per migliorare la tua capacità di interpretarlo e ottimizzare le tue strategie di trading.

🔽 SCEGLI LA TUA PIATTAFORMA 🔽

Piattaforma:
Deposito Minimo: 200€
Licenza: Cysec
  • Conto Demo Gratuito
  • Zero Costi di apertura
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: Proprietaria
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Conto Remunerato
  • Azioni Frazionate
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xStation
    Deposito Minimo: 0.00€
    Licenza: Cysec
  • Corso Trading Gratuito
  • Conto Remunerato
  • 6.300 Financial Instruments
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Cos’è l’indicatore Supertrend?

    Questo indicatore è uno strumento di analisi tecnica utilizzato nel trading finanziario per identificare le tendenze di mercato e generare segnali di acquisto e vendita. Si basa sul calcolo di linee di tendenza che delimitano zone di supporto e resistenza.

    Come si utilizza l’indicatore Supertrend?

    Per utilizzare questo indicatore, è possibile applicarlo ai grafici dei prezzi su piattaforme di trading. Le linee di tendenza visualizzate possono essere interpretate come segnali di acquisto e vendita. Ad esempio, quando la linea passa da rosso a verde, può essere considerato un segnale di acquisto.

    Quali sono le impostazioni consigliate per l’indicatore Supertrend?

    Le impostazioni predefinite di questo indicatore, come un moltiplicatore di 3 e un periodo di 10 per l’ATR (Average True Range), sono spesso considerate valide per diversi intervalli di tempo. Tuttavia, è possibile personalizzare le impostazioni in base alle preferenze e alle strategie individuali.

    L’indicatore Supertrend è infallibile?

    No, nessun indicatore è infallibile. Questo indicatore fornisce segnali in base alla dinamica dei prezzi, ma i mercati finanziari sono influenzati da molteplici fattori, incluso il rischio di eventi imprevisti. È consigliabile utilizzare l’indicatore in combinazione con altre analisi e strumenti per prendere decisioni più informate e gestire il rischio in modo adeguato.

    Clicca per votare questo articolo!
    [Total: 0 Average: 0]
    Lascia una risposta

    L'indirizzo email non verrà pubblicato.