
Fisher Investments recensioni e opinioni dei clienti: Guida completa
Fisher Investments Italia, ramo della rinomata società di consulenza finanziaria americana, offre servizi di gestione patrimoniale decisamente esclusivi. Con una soglia d’ingresso di ben 350.000 euro, non è certo alla portata dell’investitore medio.
Come società di investimento si distingue per il suo approccio non convenzionale, dato che fornisce consulenze personalizzate e pacchetti su misura per ogni cliente. Questa recensione esamina in dettaglio l’offerta di Fisher, analizzandone pro e contro per aiutarti a valutare se il servizio è adatto alle tue esigenze.
💡 SUGGERIMENTO INIZIALE:
Per esplorare il mondo degli investimenti in modo più accessibile, Pepperstone offre una piattaforma affidabile e regolamentata. È ideale sia per principianti che per trader esperti, con strumenti avanzati e la possibilità di iniziare con capitali più modesti. Approfitta del conto demo gratuito per testare le tue strategie senza rischi.
Inizia a investire con Pepperstone
Fisher Investments: Pro e Contro
PRO |
CONTRO |
✅ Società molto affidabile | ❌ Commissioni elevate |
✅ Offre consulenze personalizzate | ❌ Soglia d’ingresso molto alta |
✅ Sicurezza elevata | ❌ Costi proibitivi per i piccoli investitori |
Fisher Investments Video Tutorial
Iniziamo questa recensione con un video-tutorial in cui Ken Fisher spiega la Volatilità di mercato:
Fisher Investments cos’è?
Come accennato nell’introduzione Fisher Investments è una società che si occupa di consulenza, investimenti e gestione patrimoniale in tutto il mondo.
L’azienda è americana ma ha una succursale europea con sede in Irlanda e precisamente a Dublino: La Fisher Investments Europe LTD. A sua volta questa società irlandese opera in Italia attraverso la controllata Fisher Investments Italia.
La società di investimenti nasce nel 1979 per merito dell’analista Kenneth Fisher, un miliardario che negli Stati Uniti è molto popolare, soprattutto per la sua rubrica economica su Forbes.
Il capitale gestito da questa società americana ammonta a circa 115 miliardi di dollari, di questi però “solo” 11 miliardi provengono da investitori europei, sia a causa della concorrenza di altre società di consulenza che per la soglia d’ingresso, di certo non facile da raggiungere per l’investitore medio.
Fisher Investments è sicuro?
Diciamolo subito, Fisher Investments è una società d’investimento sicura e regolamentata, non c’è alcun rischio di essere truffati ed è famosa in tutto il mondo e molto rispettata.
La succursale Fisher Investments Italia è autorizzata dalla CONSOB e fa parte del registro imprese d’investimento con il numero di riferimento 4991.
Potete fare un controllo incrociato anche sul sito della CONSOB per verificare l’affidabilità di questo intermediario, non avrete difficoltà a trovare conferma della sua regolamentazione.
Fisher Investments come investire
Fisher Investments Italia è una succursale di Fisher Investments Ireland Limited, che offre gestione patrimoniale e investimenti su misura con un servizio altamente personalizzato. Vediamo come investire tramite questo intermediario finanziario:
- Identificate i vostri obiettivi
Per prima cosa dovete disporre di almeno 350.000 euro da investire, dopodiché dovete valutare quanto volete ottenere come rendimento.
- Valutate il vostro orizzonte temporale
Anche l’orizzonte temporale è molto importante, si tratta di investimenti a lungo termine, quindi dovete avere pazienza a puntare ad un ritorno economico ad almeno 5 anni, meglio 10.
- Considerate la vostra tolleranza al rischio
Potete optare per un investimento altamente speculativo, con elevati rischi per il capitale investito, oppure investimenti meno rischiosi, dove la componente in titoli di stato e strumenti meno volatili abbassano il ROI ma anche il rischio di perdere parte del capitale investito.
- Decidete quanto investire
A questo punto non vi resta che decidere quanto investire.
- Telefonate al numero verde
Non potete aprire un conto online, dovete necessariamente chiamare al telefono un consulente di Fisher Investments Italia e farvi una bella chiacchierata in cui esporrete le vostre necessità e i vostri obiettivi.
Fisher Investments rendimenti
I rendimenti sono uno dei fattori che vengono giudicati in maniera troppo affrettata ma che in realtà non dovrebbero influire nella scelta di una società di consulenza come Fisher Investments.
Non è possibile fare delle vere e proprie misurazioni, perchè l’andamento degli investimenti dipende dalla situazione economica globale e dalla tolleranza al rischio del cliente.
La società di consulenza cercherà sempre di ottenere il massimo in relazione alla situazione dei mercati e a quanto il cliente è disposto a rischiare.
A complicare ulteriormente le cose ci sono i dividendi azionari, che possono portare a variazioni significative nel ROI (Ritorno sull’Investimento)
Un buon riferimento per i rendimenti della società è l’indice MSCI World, che include le migliori società al mondo e che nei periodi più floridi dell’economia è stato sovraperformato dalla società di consulenza, mentre nei periodi peggiori è stato ampiamente sottoperformato.
Il rendimento annualizzato di questo indice, fra il 1995 e il 2017 ha performato il 7,5% annuo, mentre il rendimento medio di Fisher Investments ha superato il 9,2% netto.
Allo stesso modo un anno come il 2020 ha visto crollare l’indice MSCI World del 45% e i portafogli della società hanno perso anche il 50%.
Fisher Investments commissioni e costi
I costi e le commissioni possono influire parecchio negli investimenti e nel caso di Fisher Investments non possiamo certo dire che siano economici. Ecco a quanto ammontano:
- Commissione di sottoscrizione iniziale 1%;
- Commissione di gestione annua 1,5%;
- Costi per operazioni/transazioni banca depositaria 0,3-0,6%;
- Spese di deposito 0,15%.
Non ci sono commissioni di trading ma tenete conto che le prime 2 fee si pagano sempre, anche quando l’andamento del portafoglio è negativo!
Fisher Investments forum
I forum online possono essere una fonte preziosa di informazioni e opinioni su Fisher Investments, ma è importante approcciarli con spirito critico. Molti investitori condividono le loro esperienze, discutendo dei servizi offerti, delle performance dei portafogli e dell’approccio alla gestione patrimoniale. Tuttavia, è fondamentale ricordare che le opinioni espresse nei forum sono soggettive e possono non riflettere l’esperienza di tutti i clienti.
Alcuni temi ricorrenti nei forum su Fisher Investments includono:
- Discussioni sulle commissioni e i costi del servizio
- Confronti con altre società di gestione patrimoniale
- Analisi delle strategie d’investimento adottate
- Feedback sul servizio clienti e la consulenza personalizzata
Per una valutazione più obiettiva, è consigliabile integrare le informazioni dei forum con ricerche indipendenti, consultando fonti autorevoli del settore finanziario e, se possibile, parlando direttamente con un rappresentante di Fisher Investments.
Fisher Investments
Se cercate alternative a Fisher Investments, probabilmente volete valutare altri gestori patrimoniali o intermediari finanziari con soglie d’ingresso più accessibili dei 350.000 euro richiesti da questa società di investimento. Ecco alcuni broker regolamentati che offrono servizi di investimento più flessibili e accessibili:
Pepperstone
Pepperstone offre una vasta gamma di strumenti finanziari e piattaforme di trading avanzate come MetaTrader 4, MetaTrader 5 e cTrader. Queste piattaforme sono ideali sia per trader principianti che esperti.
Pepperstone permette di iniziare con depositi minimi molto più bassi rispetto a Fisher e offre un conto demo gratuito per fare pratica senza rischi. Inoltre, fornisce accesso a forex, azioni, indici e materie prime.
👉 Esplora le opzioni di investimento di Pepperstone
XTB
XTB è un broker quotato in borsa che offre la piattaforma proprietaria xStation 5, nota per la sua facilità d’uso e funzionalità avanzate. XTB permette di negoziare su forex, azioni, indici e criptovalute senza commissioni di trading.
XTB si distingue anche per il suo corso di trading gratuito, considerato uno dei migliori sul mercato, che include video, webinar e materiale didattico dettagliato.
👉 Accedi al corso di trading gratuito di XTB
eToro
eToro è rinomato per la sua piattaforma user-friendly e il suo innovativo sistema di Copy Trading. Permette di investire in azioni, criptovalute e CFD con depositi minimi accessibili.
Il Copy Trading di eToro consente di replicare le strategie dei trader di successo sulla piattaforma. Per chi cerca alternative simili ai portafogli di Fisher, eToro offre i CopyPortfolios, che permettono di investire in portafogli tematici gestiti con una soglia d’ingresso di soli 5.000 euro.
👉 Scopri i CopyPortfolios di eToro
Fisher Investments recensioni e opinioni
Le recensioni lasciate sul web dagli investitori che utilizzano i servizi Fisher sono prevalentemente negative anche se il numero di opinioni è troppo basso per ottenere una media che abbia una reale valenza.
Complessivamente la società d’investimento ha totalizzato 2,9 stelline su 5, che equivalgono ad un punteggio “accettabile” ma il 60% delle valutazioni lasciate dagli utenti sono totalmente negative.
Per capire meglio quali sono le criticità di questo intermediario finanziario abbiamo riportato alcune delle recensioni più recenti.
Recensione n°1:
Ottimo servizio e molto professionale.
Sono sorpreso da alcune di queste recensioni poiché la mia esperienza è stata eccellente con loro. Anche alcuni dei miei amici hanno un account con loro e nessuno di noi andrebbe da nessun’altra parte perché siamo molto felici. Ottimo servizio e alta professionalità.
Recensione n°2:
Società di gestione degli investimenti: una frode totale.
E’ una truffa totale. Ritorni pessimi. Commissioni elevate. Rendono molto difficile per i loro clienti scoprire quali sono i rendimenti e persino i saldi dei loro conti. Come altri hanno affermato, la loro unica competenza è nella pubblicità, NON negli investimenti. Una volta che hanno i tuoi soldi, sei condannato. Sono stato truffato. Non fare lo stesso errore. CORRI – NON CAMMINARE e VAI LONTANO DA QUESTA AZIENDA.
Altri Broker e intermediari finanziari
- BullionVault
- Bmedonline
- Youbanking
- IWBank
- Widiba
- Dukascopy
- ActivTrades
- Robinhood
- Directa
- Fineco
- Debitum Investment
Conclusioni
Fisher Investments offre servizi di gestione patrimoniale di alto livello, ma l’elevata soglia d’ingresso e le commissioni consistenti la rendono accessibile solo a un segmento molto specifico di investitori.
Punti chiave da considerare:
- Valuta attentamente la soglia d’ingresso di 350.000€
- Considera l’impatto delle commissioni sui rendimenti
- Esplora alternative più flessibili se hai un capitale minore
- Verifica che il livello di personalizzazione giustifichi i costi
Ricorda che esistono valide alternative più accessibili che possono offrire servizi professionali anche con capitali più contenuti.
🔽 SCEGLI LA TUA PIATTAFORMA 🔽
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Dovete disporre di almeno 350.000 euro e chiamare al numero verde della società di consulenza.
Ovviamente dato che parliamo di importi elevati, i fondi vengono trasferiti solo con bonifico bancario.
Certamente, si tratta di una società regolamentata, estremamente affidabile.
Sono prevalentemente negative, ma questo dipende soprattutto dai risultati economici di alcuni suoi portafoglio d’investimento.