
I migliori Broker per comprare azioni e per fare trading online
Come scegliere il miglior Broker azioni sul mercato? A cosa bisogna fare attenzione quando si valuta un intermediario finanziario? Quali fattori pesano maggiormente nella scelta?
Risponderemo a queste e a molte altre domande nella nostra recensione sui migliori Broker per comprare azioni.
Internet ha aperto il campo a molte opzioni, non tutte lecite, ma allora come si fa ad investire in sicurezza, ad evitare le truffe e a non farsi fregare dal fuffa-guru di turno?
Seguite i nostri consigli e capirete come destreggiarvi nell’affollato mondo dei Broker finanziari.
👨🏫 Chi può investire: | Chiunque |
❓ A cosa fare attenzione: | Alle licenze dei Broker azioni |
🏆 Migliori Broker azioni: |
Pepperstone – XTB – IG – eToro – Naga |
📍 Come iniziare: | Corsi per Investire in Borsa |
💶 Quanto costa il Corso | Il corso è Gratuito |
Broker azioni Italia: Video Tutorial
Questo video tutorial vi aiuterà a scegliere il Broker azioni più adatto alle vostre esigenze:
Miglior broker azioni
Prima di mostrarvi quali sono i migliori Broker azioni disponibili sul mercato vediamo di capire cosa fa esattamente un Broker e a cosa bisogna prestare attenzione.
Un Broker è un intermediario finanziario, una società, una banca che funge da tramite fra il mercato azionario e gli investitori. Questi intermediari, per offrire questo genere di servizi sono sottoposti ad una serie di esami e devono sottostare ad un regolamento molto restrittivo.
Purtroppo online ci sono ugualmente dei siti Web che fingono di essere dei Broker ma che in realtà sono solo delle truffe di trading. Gli enti che verificano se una società ha tutti i requisiti per offrire servizi di intermediazione azionaria sono la nostra CONSOB, la CySEC, la FCA e gli enti regolatori presenti nei vari paesi.
Ognuno di questi enti vigilano su un determinato territorio e i Broker azioni che proponiamo in questa recensione sono tutti in possesso di regolari licenze valide in Italia o in Unione Europea, senza eccezioni.
Ecco dunque quali sono i migliori Broker azioni disponibili sul mercato:
Pepperstone
- Licenza: CySEC, FCA, ASIC
- Deposito minimo: 200 euro
- Piattaforma: MetaTrader 4/5, cTrader
- Acquisto reale azioni: No
- Trading CFD: Si
- Strumenti finanziari: Azioni, Indici, Materie prime, ETF, Forex, Criptovalute
- Conto Demo: Si
- Formazione: Trading Guides & Webinar
Pepperstone è un broker forex e CFD di fama mondiale, con oltre 12 anni di esperienza nel settore del trading online. Si distingue per la sua eccezionale velocità di esecuzione degli ordini (in media 30 millisecondi) e per l’ampia scelta di piattaforme di trading professionali.
Gli investitori possono operare su oltre 1.200 strumenti finanziari attraverso CFD, con spread competitivi che partono da 0.0 pip sul conto Razor.
La piattaforma offre strumenti avanzati di analisi tecnica, feed di notizie in tempo reale e un team di ricerca globale che fornisce analisi di mercato quotidiane. Il supporto clienti professionale è disponibile 24/5 in diverse lingue.
Clicca qui per attivare un conto Demo gratuito su Pepperstone
XTB
- Licenza: CySEC
- Deposito minimo: 100 euro
- Piattaforma: Proprietaria
- Acquisto reale azioni: Si
- Trading CFD: Si
- Strumenti finanziari: Azioni, Indici, Materie prime, ETF, Forex, Criptovalute
- Conto Demo: Si
- Formazione: Corso di Trading
Al secondo posto fra i migliori Broker azioni c’è XTB, un intermediario finanziario quotato alla Borsa di Varsavia e con numerose licenze all’attivo.
Grazie alla sua piattaforma proprietaria, la xStation 5, potete comprare azioni direttamente a mercato o negoziarle tramite i CFD.
Oltre alle azioni, questo Broker offre il trading sul Forex e i CFD su Indici, Materie prime, ETF e Criptovalute.
La formazione è il fiore all’occhiello di questo intermediario online , che propone un Corso di Trading di altissimo livello. Questo corso XTB lo mette a disposizione per i suoi iscritti, basta semplicemente registrasi gratis all’interno della sua piattaforma.
Con soli 100 euro avrete accesso ai mercati reali ma se volete fare pratica sulla xStation 5 senza rischiare, c’è pur sempre il conto Demo gratuito e illimitato:
Clicca qui per attivare un conto Demo gratuito su XTB
IG
- Licenza: FCA, ASIC
- Deposito minimo: 1.000 euro
- Piattaforma: WebTrader, ProRealTime, MT4/MT5
- Acquisto reale azioni: Si
- Trading CFD: Si
- Strumenti finanziari: Azioni, Indici, Materie prime, ETF, Forex, Criptovalute
- Conto Demo: Si Formazione: IG Academy
IG è un broker storico, attivo dal 1974 e regolamentato da diverse autorità internazionali, tra cui FCA e ASIC. Offre una delle più ampie selezioni di azioni sul mercato con oltre 17.000 titoli disponibili sia per l’acquisto diretto che per il trading in CFD.
La piattaforma mette a disposizione diversi ambienti di trading, dal WebTrader proprietario a ProRealTime per l’analisi tecnica avanzata, fino a MetaTrader 4/5 per il trading automatizzato. Gli investitori possono beneficiare di spread competitivi e dell’accesso a strumenti professionali come segnali di trading e analisi di mercato.
La formazione è garantita attraverso IG Academy, che offre corsi e webinar gratuiti. Il deposito minimo di 1.000 euro è più alto rispetto ad altri broker, ma è compensato dalla qualità dei servizi offerti e dalla possibilità di fare pratica con un conto demo illimitato.
Clicca qui per attivare un conto Demo gratuito su IG
eToro
- Licenza: CySEC
- Deposito minimo: 100 euro
- Piattaforma: Proprietaria
- Acquisto reale azioni: Si
- Trading CFD: Si
- Strumenti finanziari: Azioni, Indici, Materie prime, ETF, Forex, Criptovalute
- Conto Demo: Si
- Formazione: eToro Academy
La nostra prima scelta è caduta su eToro, un Broker di livello internazionale, con oltre 25 milioni di utenti registrati e un’ampia scelta di strumenti finanziari fra cui scegliere.
La facilità d’uso e la qualità della piattaforma proprietaria sono i suoi principali vantaggi, senza contare che vi permette di acquistare azioni anche direttamente a mercato oltre che negoziarle tramite i CFD, sfruttando la leva finanziaria.
La trading academy è la scuola di formazione che questo Broker offre gratis a tutti gli utenti registrati e che vi guida nei primi passi nel mondo degli investimenti finanziari. Per iniziare vi consigliamo di provare anche il conto Demo, così da valutare l’offerta senza correre alcun rischio.
Potete aprire un conto reale con soli 100 euro di deposito minimo e se volete capire come si muovono gli altri trader della community, grazie al Copy Trading potete copiare direttamente le loro operazioni a mercato, con un click.
In questo modo replicherete i rendimenti (in base a quanto avete investito) dei trader copiati, ecco il link per accedere:
Clicca qui e registrati su eToro
Naga Trader
- Licenza: CySEC
- Deposito minimo: 100 euro
- Piattaforma: MetaTrader e Proprietaria
- Acquisto reale azioni: Si
- Trading CFD: Si
- Strumenti finanziari: Azioni, Indici, Materie prime, ETF, Forex, Criptovalute
- Conto Demo: Si
- Formazione: Naga Trader Academy
Al primo posto si posiziona Naga Trader, un Broker regolamentato da CySEC, che non teme il confronto con i più blasonati intermediari sul mercato.
Offre CFD su oltre 2.000 migliaia di azioni italiane ed estere e ha bisogno solo di 100 euro di deposito minimo per aprire un conto. Inizialmente potete sempre fare pratica in Demo.
Le piattaforme di trading che questo intermediario offre ai suoi iscritti sono la MetaTrader e la Piattaforma Web, entrambe gratuite e ricche di strumenti e indicatori di analisi tecnica.
Se vuoi scambiare CFD su azioni scegli il tipo di conto CFD e avrai accesso a CFD di azioni, materie prime, indici, ETF, criptovalute, ecc. Tuttavia, se vuoi investire in azioni reali, scegli il tipo di conto Invest e avrai accesso a oltre 5.000 azioni reali da 10 mercati.
La qualità di questo Broker la ritroviamo anche nei servizi offerti, come ad esempio:
- La Naga Trader Academy, una scuola di formazione per investitori, che offre una serie di video, webinar e approfondimenti sui principali argomenti che interessano i trader.
- La Trading Central, un centro di analisi finanziarie al quale Naga Trader offre accesso gratuito e che permette di approfondire ogni informazione o news di mercato.
Clicca qui per accedere gratis ai servizi di Naga Trader
Broker cfd azioni
Come avrete notato alcuni dei Broker online che abbiamo recensito permettono di acquistare azioni in maniera diretta mentre tutti offrono i CFD.
La scelta se usare i Contratti per Differenza oppure acquistare direttamente i titoli sta a voi e alla vostra strategia operativa, ma ciò che conta è usare solo Broker regolamentati, questo non ci stancheremo mai di ripeterlo.
La differenza sostanziale dipende dalla durata media delle vostre operazioni a mercato:
- I trader a breve e brevissimo termine preferiscono i derivati come i CFD, che sono molto più pratici ed economici.
- Gli investitori a medio e lungo termine invece spesso puntano ad acquistare le azioni vere e proprie e magari andare anche a caccia dei relativi dividendi.
Indipendentemente dal vostro trading system vi consigliamo di fare tutti i test del caso in Demo, per conoscere e prendere dimestichezza con la piattaforma di trading.
Se siete alle prime armi col trading online vi consigliamo di leggere alcuni dei più famosi libri sulla Borsa, così capirete meglio quale può essere la strategia più adatta alle vostre esigenze.
Quando avrete le idee più chiare potrete scegliere uno dei Broker per azioni che abbiamo proposto e iniziare a speculare in Borsa sfruttando la leva finanziaria, un moltiplicatore che vi permette di fare piccoli investimenti puntando a grandi rendimenti.
Migliori piattaforme azioni
La scelta della piattaforma di trading è complessa e dipende da molteplici fattori, me se siete alle prime armi, conta di più il Broker. Se l’intermediario è di alta qualità, anche la piattaforma offerta sarà all’altezza.
Per aiutarvi a scegliere vogliamo che teniate presenti i costi e le commissioni che possono incidere nella scelta della piattaforma e del Broker azioni.
I principali costi che un trader deve tenere a mente sono:
- Costo di apertura del conto che molti broker ormai hanno completamente eliminato, infatti i 4 intermediari proposti in questa guida non vi addebitano nulla all’apertura del conto. Ci sono invece dei Broker tradizionali, spesso legati ai classici istituti bancari, che prevedono ancora una commissione di apertura.
- Commissioni di trading. In sostanza pagherete una commissione ogni volta che comprate o vendete azioni (o altri asset). I Broker proposti in questa guida sono tutti senza commissioni di trading. Il loro tornaconto deriva da un piccolo spread, ovvero dalla differenza fra prezzo d’acquisto e di vendita di un titolo.
- Canone di gestione o mantenimento del conto. Anche questo è un costo “obsoleto” , richiesto solo da alcuni Broker “tradizionali” e non è previsto nei 4 Broker azioni migliori sul mercato.
- Commissione di cambio. Se avete il conto in euro e volete comprare azioni americane, dovrete considerare che gli euro devono essere convertiti in dollari ancor prima di acquistare le suddette azioni. Solitamente i Broker fanno pagare una piccola commissione sul cambio di valuta.
- Commissione di mercato. Questa è la commissione prevista dalle singole Borse nelle quali sono quotate le azioni che andate ad acquistare direttamente (i CFD non prevedono queste commissioni). Alcuni Broker includono le commissioni di mercato in quelle di trading, mentre altri le conteggiano a parte. I 4 Broker azioni proposti in questa guida sono tutti senza commissioni di mercato.
- Tasse sui dividendi. Se acquistate azioni direttamente a mercato (non con i CFD) avrete diritto anche ai relativi dividendi (se li maturate) e in Italia i dividendi sono tassati al 26%, così come qualsiasi altro capital gain.
- Costi per il prelievo dei fondi. Le commissioni di prelievo sono previste da quasi tutti i Broker e vanno valutate con attenzione, perchè possono incidere sugli eventuali profitti anche in maniera importante quando andate a prelevarli.
- Costi di chiusura del conto. Questi costi sono previsti solo da alcuni Broker di tipo tradizionale e non vengono fatti pagare da nessuno dei 4 Broker azioni presentati in questa guida.
Broker italiani famosi
- Directa
- Fineco
- YouBanking
- IWBank
- WeBank
- Bmedonline
- Moneyfarm
Conclusioni
In questa recensione sui migliori Broker azioni abbiamo esaminato le caratteristiche e i servizi offerti dai leader di mercato.
Vi abbiamo anche mostrato quali sono i fattori determinanti nella scelta di un intermediario finanziario e quanto sia importante verificare che il Broker scelto abbia almeno una regolare licenza.
Ecco il riepilogo dei migliori Broker azioni con i link diretti ai loro conti Demo:
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 1000€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Funge da intermediario fra il mercato azionario e gli investitori.
A nostro giudizio è eToro che può vantare oltre 25 milioni di utenti registrati.